Apicoltura BZ

Miele di castagno

Apicoltura BZ Scopri il nostro
Miele di Castagno
Scorri per scoprire
il nostro miele di castagno
h1-discover02
h1-discover03
apicoltura-bz-miele-di-castagno

Cos'è il miele di castagno?

Miele di Castagno

A differenza delle castagne (tipicamente autunnali), la stagione tipica del miele di castagno è prevalentemente estiva, corrisponde cioè a quello che normalmente viene definito il periodo di fioritura della pianta. Le zone di raccolta sono di tipo collinare e montuoso.

Il miele di castagno è senz’altro uno dei mieli più consumati in Italia e, per il gusto caratteristico, è anche una delle varietà nostrane più conosciute ed apprezzate anche all’estero.
Ha un colore ambrato scuro e un sapore deciso, amaro con note aromatiche e sentori di legno. Ha una consistenza piuttosto liquida e non cristallizza facilmente.

Il nostro miele di Castagno

Acquista ora

Il nostro miele di castagno è disponibile in vasetti da 45g, 250g, 500g e 1000g, scegli quello che preferisci e lasciati conquistare dal suo gusto inconfondibile

bee

Vuoi saperne di più sul miele di Castagno?

Caratteristiche
Proprieta e benefici del miele di Castagno

Il miele di arancio è particolarmente indicato per contrastare emicranie e dolori alle tempie perché agisce a livello del sistema nervoso con effetto distensivo, 

inoltre ha un effetto ricostituente dovuto alla presenza di sali minerali e glucidi, sostanze che combattono la stanchezza, aumentano la resistenza del corpo e rappresentano una dose di energia subito pronta all’uso.
Come utilizzare il miele di castagno

Il miele di arancio è ideale per la preparazione di dolci da forno, per dolcificare e aromatizzare yogurt, dessert a base di crema e panna montata.

Innumerevoli sono gli abbinamenti possibili con questo miele ad esempio lo si può̀ usare per frittate, insalate di ortaggi primaverili, fantasiose vinaigrettes, con pesce crudo e cotto e formaggi a pasta filata di varia stagionatura (scamorza, provola, caciocavallo e mozzarella).
Shopping cart close